Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z #

Personaggi illustri

 
Domenicano Tondi

Domenicano Tondi

Le cause principali della sopravvivenza per un così lungo periodo di tempo della lingua grica sono principalmente due...

Domenicano Tondi

Domenicano Tondi

Periodo: (1885 - 1965)

Appassionato studioso e scrittore di lingua grica, sognava una Grecìa Salentina bilingue e fu definito "il più greco-moderno dei poeti salentini".

Giuseppe Chiriatti

Periodo: (1874 - 1951)

Fu uno dei più importanti storici della prima metà del novecento salentino e un grande educatore presso i migliori licei della provincia. Autore di numerose opere e scritti, ricoprì anche incarichi di prestigio nazionale.

Sergio Stiso

Sergio Stiso

Periodo: (1458ca - 1531ca)

Prete di rito greco e dotto umanista, diede vita a Zollino ad una rinomata scuola in cui si preservava  la purezza della linga d'Omero e a un centro di copia di rari manoscritti.

Vito Chiga

Vito Chiga

Periodo: (Zollino, 1790 - Napoli, 1857)

Alto magistrato borbonico presso i tribunali e le corti di Lecce, Trani e Napoli. Dopo un contrasto con il Re Ferdinando II fu costretto a lasciare la magistratura ed esercitò sino alla morte con rara competenza la professione forense. Fu patrigno di Giuseppe Pisanelli, Ministro della Giustizia del Regno d'Italia e autore del primo codice di procedura civile.

Torna a inizio pagina