Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.

Il culto di S. Anna presso la comunità zollinese ha radici profonde che risalgono alla fine del XVIII° Secolo, quando a seguito delle apparizioni della Santa ad una vecchietta, si creò un'intensa devozione popolare.

Tale devozione permise la realizzazione di un'ardita costruzione per il tempo, la chiesa di S. Anna, e che si è trasmessa immutata nei secoli di generazione in generazione, come dimostra l'assidua frequentazione di cui è oggetto a tutt'oggi la Chiesa soprattutto da parte delle coppie sterili e dalle donne in gravidanza.
Nell'ultimo secolo accanto al culto religioso si è sviluppata una festa civile dedicata alla Santa, che si tiene nei giorni 25 e 26 luglio, all'organizzazione della quale i cittadini zollinesi concorrono in modo esclusivamente volontario.

Torna a inizio pagina