Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Hai negato l'utilizzo di cookie. Questa decisione può essere revocata.
Hai accettato l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere revocata.

Tempo libero e cultura

TRENO DELLA MEMORIA 2019

TRENO

Il Comune di Zollino aderisce all'iniziativa "Treno della memoria 2019", promossa dall'omonima associazione, e con il presente avviso da la possibilita a n. 2 giovani zollinesi di prendere parte al viaggio nei luoghi dell'olocausto che si svolgerà nel mese di gennaio p.v..

Giovedì, 15 Novembre 2018

FIERA DI SAN GIOVANNI 2018

FIERA

Sarà un'edizione speciale della Fiera di San Giovanni quella che si svolgerà a Zollino il 23 e 24 giugno, con un programma ricchissimo di appuntamenti, spettacoli, mostre e allestimenti, prodotti e piatti tipici gustosi a partire dai rinomati legumi (pisello nano e fava "cuccìa", scèblasti), in linea con il tradizionale slogan della manifestazione "To kalò" fai che in griko significa appunto "il buon cibo".

 

Venerdì, 22 Giugno 2018

Zollino si colora di vita e positività

Zollino

I disegni-parole al femminile e delicati di Valentina D'andrea da stamattina inondano di bellezza e sentimento le nostre piazze e le nostre strade.

Giovedì, 08 Marzo 2018

150 anni della Ferrovia Lecce-Zollino

150

Giovedì 1 febbraio ricorrono i 150 anni del tratto ferroviario Lecce - Zollino.  L'amministrazione comunale insieme all'Associazione Rotaie di Puglia, e alle altre municipalità coinvolte, promuove una prima iniziativa di celebrazione. Seguiranno altri appuntamenti sino al 20 novembre, data in cui nello stesso anno 1868 la ferrovia arriverà anche nella Città di Maglie. 

Mercoledì, 31 Gennaio 2018

38ma Festa de lu Focu

38ma

Giovedì 28 dicembre ritorna a Zollino lo storico appuntamento con la Festa de lu focu che quest’anno giunge alla sua 38ma edizione. Apre la festa, alle ore 19:30, il noto cantastorie salentino Pasquale G. Quaranta in arte P40 sona cunta e canta che si esibirà in acustico nelle vicinanze della focara. Seguirà l’accensione del falò, il fuoco catartico e ben augurale che porta via la malasorte passata: momento, questo, che si carica di suggestioni con gli spettacoli degli artisti di strada, le divertenti evoluzioni dei giocolieri e le performance dei mangiafuoco, senza dimenticare le opere in ferro intagliato dell’artista zollinese Giuseppe Castellano.

Giovedì, 28 Dicembre 2017

Buone Feste!

Buone

Il Sindaco e l'amministrazione comunale augurano a tutti i cittadini residenti e a coloro che sono lontani dal paese un Buon Natale e un 2018 migliore attraverso una immagine inusuale premiata nell'ambito del concorso fotografico "Zollino in bianco e neve".

Domenica, 24 Dicembre 2017

Iniziative culturali e spettacoli per il mese di Agosto

Iniziative

A Zollino un agosto ricco di appuntamenti per tutti i gusti. Dalla tradizionale Sagra della Scèblasti, organizzata dalla Proloco, alla Festa patronale in onore di Sant'Antonio, passando per la tappa della Notte della Taranta il 12 agosto. E poi ancora musica e spettacoli dal vivo a cura di locali e associazioni, escursioni, incontri di comunità e tanti appuntamenti dedicati a grandi e bambini con laboratori all'aperto, letture e la magia delle stelle...
#ViviZollino365 #agostoaZollino

Mercoledì, 02 Agosto 2017

Ritorna la Fiera di San Giovanni

Ritorna

To kalò fai - il buon cibo!
La tradizionale fiera, nata nel lontano 1910, ritorna nel cuore del paese griko con incontri, mostre, esposizioni, musica, gastronomia di qualità, la magia e i riti legati alla notte di San Giovanni.
In vetrina soprattutto i rinomati legumi (Pisello nano e Fava cuccìa) ma anche tutta la rete dei produttori Salento km0 e le creazioni di tantissimi artigiani.
Partner dell'evento, certificato Ecofesta Puglia: Meditfilm e il Laboratorio Urbano, Jemma - Cooperativa di Comunità di Zollino, Philos multiculturale, la Pro-Loco, l'Associazione Festa de lu Focu e il Centro Anziani.
La Fiera di San Giovanni è anche No TAP - Nè qui nè altrove!

Seguici sulla pagina dell'evento: https://www.facebook.com/events/259379674544330/

Lunedì, 19 Giugno 2017

Letture sotto l'albero

Letture

Giovedì 15 dicembre, ore 18.30, presso Palazzo Raho, la Biblioteca Comunale "Maniglio" propone il primo appuntamento della rassegna "Letture sotto l'albero", ossia la presentazione del libro di Maria De Giovanni "Sulle orme della sclerosi multipla".

 

Mercoledì, 14 Dicembre 2016

Giornata Nazionale del Camminare

Giornata

Epù pài pratònta? (Dove vai camminando?)
Ambiente, cultura, benessere
Partenza da piazza San Pertini ore 8.30

Il Comune di Zollino in adesione alla Giornata Nazionale del Camminare promossa da Federtrek, in collaborazione con altre realtà associative tra le quali Legambiente, promuove per domenica 9 ottobre una passeggiata collettiva di circa 4 km tra suggestivi percorsi rurali, alla scoperta delle pozzelle e dei toponimi storici. Protagonisti dell'escursione a piedi saranno, infatti, i Pozzi di Apigliano e i Pozzi di Pirro, arcaici sistemi di raccolta delle acqua, ma anche i vecchi nomi di fondi, contrade, vie, vicinati, ecc. Si tratta di toponimi risalenti anche a diversi secoli addietro (raccolti nell'ambito di un progetto di ricerca denominato "Topos uguale logos" finanziato dalla legge regionale sulle minoranze linguistiche), spesso in lingua grica, capaci di raccontare la storia dei luoghi e storie a volte dimenticate: da Ampeli (vigna) ad Aleola, a Francalone, Longa, Portari, Lulla, Craperò, Foggiaro, Serrulla e tanti altri.

Sabato, 08 Ottobre 2016

Africa bella da morire - Mandela day a Zollino

Africa

Domenica 17 luglio 2016, a partire dalle ore 20.30, il Comune di Zollino, in occasione del "Mandela Day", giornata internazionale di celebrazione e di azione a difesa della libertà e uguaglianza tra i popoli e contro tutte le discriminazioni, propone anche quest'anno "Africa bella da morire..." presso la villa comunale.

Domenica, 17 Luglio 2016

Fiera di San Giovanni 2016

Fiera

Il 24 e il 25 giugno si rinnova a Zollino l'appuntamento con una delle più suggestive manifestazioni dell'estate salentina: la Fiera di San Giovanni, organizzata dall'Amministrazione Comunale.
Un percorso tra bancarelle di prodotti agroalimentari di eccellenza, curato dal Laboratorio Urbano Salento km0 - To kalò fai, tra creazioni di artigiani del riuso e del riciclo, tra mostre, esposizioni e incontri a tema, che riempiono di significati, suoni e sapori le case a corte, i palazzi e le stradine del centro storico di Zollino.

Martedì, 21 Giugno 2016

Disegnare con le parole - Nabil a Zollino

Disegnare

Il Comune di Zollino, nell'ambito della programmazione del Centro Musicale Transfrontaliero, organizza per giovedì 9 giugno 2016, ore 21.00, presso l'Auditorium Tondi, "Disegnare con le parole", un reading artistico dei versi del grande poeta siriano Niza Qabbani con le voci  di Nabil Bey e Massimo Colazzo ed i video di Carlo Mazzotta.

Mercoledì, 08 Giugno 2016

Conservare l'acqua

Conservare

Il progetto di innovazione sociale In-Culture, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Zollino, presenta il volume "Conservare l'acqua. Le Pozzelle di Zollino tra memoria storica e indagini scientifiche", realizzato nell'ambito del bando "Smart Cities and Communities and Social Innovation", finanziato dal Miur. La pubblicazione raccoglie gli studi condotti sui sistemi di raccolta di acqua piovana presenti a Zollino, elementi caratteristici dell’architettura rurale locale dal notevole valore identitario e simbolico: le Pozzelle di Pirro, le Pozzelle di Apigliano, le Cisterne di Masseria Gloria.

Venerdì, 13 Maggio 2016
[12 3  >>  
Torna a inizio pagina